Associazione Sportiva Dilettantistica G.A.I.A. - Viterbo, Via Cassia sud 35/A - email: gaiacammina@gmail.com - gaiacammina@pec.it

8222b4cc-5c3d-4294-8b05-3754d7814f42

informativa sulla privacy

cf144812-fe74-4336-a665-6a2159494af0
7307bbea-4502-4de0-92a8-eb30c3a3fd78

16 marzo 2025 - Seconda Tappa - da Vetralla a Capranica

note

La seconda tappa, originariamente prevista da Vetralla a Sutri, ha subito una modifica prudente a causa delle condizioni meteorologiche e del possibile stato del terreno nel tratto boschivo verso Sutri. La meta finale della giornata è stata quindi Capranica, ma senza per questo rinunciare alla magia del percorso.

 

Fin dalla partenza da Vetralla, il gruppo di pellegrini ha ritrovato il clima gioioso e di amicizia che aveva caratterizzato la prima tappa e che è proseguito anche in questa.

 

Dopo aver lasciato il centro abitato, i viandanti si sono immersi in un meraviglioso bosco, dove il sentiero serpeggiava tra querce imponenti. Il paesaggio, reso ancora più suggestivo dall'aria frizzante del mattino, ha regalato scorci indimenticabili; il profumo umido della terra bagnata e il fruscio delle foglie sotto i passi rendevano l'esperienza ancora più coinvolgente.

 

Attraversata la via Cassia, nei pressi della chiesetta di Santa Maria di Loreto, una sorpresa ha reso il cammino ancora più speciale: presso il panificio-pasticceria Belli i pellegrini sono stati accolti con pizza, dolci e bevande; un momento di ristoro e condivisione che ha rafforzato lo spirito di comunità tra i partecipanti. Il calore dell'accoglienza e il sapore genuino di quei prodotti hanno regalato energia e sorriso a tutti, proprio nel momento in cui una breve pioggia faceva la sua comparsa. Ripreso il cammino, il gruppo ha raggiunto le affascinanti Torri di Orlando: un punto di interesse storico che ha meritato una breve sosta per ammirarne la bellezza. Tra le antiche pietre ricoperte di muschio e il silenzio interrotto solo dal soffio del vento, si è percepito il peso del tempo e delle storie passate. Dopo aver attraversato ancora noccioleti e antichi percorsi rurali, il tragitto è proseguito senza difficoltà fino a Capranica, dove l'arrivo è stato salutato da un tiepido sole. Qui, i pellegrini hanno consumato il pranzo al sacco, godendo di un meritato riposo prima di apporre il timbro sulle credenziali, segno tangibile del percorso compiuto.

 

Il cammino di oggi, pur con una variazione di itinerario, è stato un'altra occasione per vivere appieno lo spirito della Via Francigena: un viaggio tra natura, storia e condivisione.

 

Ogni passo ha aggiunto un nuovo capitolo a questa avventura, intrecciando emozioni, incontri e ricordi destinati a durare nel tempo.  Al momento del saluto, la promessa di ritrovarsi per la prossima tappa è stata accompagnata da uno sguardo rivolto all'orizzonte, dove il cammino prosegue, carico di nuove storie da scrivere

Associazione Sportiva Dilettantistica G.A.I.A. - Viterbo, Via Cassia sud 35/A - email: gaiacammina@gmail.com - gaiacammina@pec.it

informativa sulla privacy